La cucina di Nonna Menna: i cavallucci
Poco dopo l’Immacolata, comincia la corsa ad ostacoli per fare i biscotti natalizi: la casa profuma di cannella, anice, vaniglia… sono sempre alla ricerca di nuove ricette, soprattutto se vengono da...
View ArticleSenape fatta in casa – un regalo goloso per Natale
Mancano solo due mesi a Natale, due mesi prima di un Natale molto speciale. Ho sempre saputo che, se ci fosse stato un Natale da ricordare, dopo i tanti giorni magici e un po’ irreali dell’infanzia,...
View ArticleLa ricciolina badenga del Monte Amiata: bòna come un peccato grave
La ricciolina badenga, un dolce di pastafrolla con Nutella, meringa e noci, che è siuramente valso un viaggio verso il Monte Amiata. Guidare verso sud in Toscana per me che abito al confine tra la...
View ArticleBanana bread… hai presente quelle banane troppo mature?
Happiness is baking a banana bread and having a think slice of it during the golden hour Sono toscana fino al midollo, ma non mangio pappa al pomodoro tutti i giorni, anche se potrei facilmente...
View ArticleItalian Table Talk: tra Ognissanti e Halloween, tra tradizione e innovazione....
Ci siamo, siamo arrivati ad uno dei momenti più controversi del nostro calendario. Oggi festeggiate Halloween oppure aspettate a domani, per celebrare la festa religiosa di Ognissanti e il giorno dei...
View ArticleUn pranzo di Natale toscano – i crostini neri con le noci
In questo momento, se la neve non mi ha bloccata all’aeroporto venerdì scorso, che per me che sto scrivendo è domani, dovrei essere in Belgio per l’ultimo giorno della mia mini vacanza natalizia, un...
View ArticleI panfortini del Cookie Swap di Natale, da gustare con un caffè
Oggi un post velocissimo per condividere con voi la ricetta dei biscotti del The Great Foodblogger cookie swap, che come ogni anno, dal 2011, mi fa attendere il postino con la stessa felicità negli...
View ArticleTortelli di grano saraceno con le noci. Un salto nell’autunno.
L’inverno è covare, al caldo, accanto al fuoco, cibi ricchi e di sostanza. La primavera è sorridere, al sole, al verde nel piatto, ai fiori che spuntano sugli alberi e nei prati. L’estate è aprirsi,...
View ArticleCantucci di avena con noci e miele. Io scelgo il forno e scelgo i biscotti.
Mi mancava cucinare d’istinto, nella mia cucina, in un pomeriggio tranquillo. A un capo del tavolo di marmo c’ero io, indaffarata tra barattoli di farina, frutta secca e miele. All’altro mia sorella...
View ArticleSchiacciata toscana alle noci. Che soddisfazione!
La schiacciata all’olio in Toscana è un elemento di culto: c’è chi la vuole soffice e poco unta, chi la preferisce croccante e bassina, quelli per i quali l’olio invece non è mai troppo, chi la cuoce...
View ArticleChe gusto di gelato sei? Io scelgo cocco e noce
Siete il tipo da fragola o da pistacchio? Considerate uno spreco di tempo far la fila in gelateria se nel vostro cono non finisce un gelato con panna, uova e possibilmente cioccolato o siete il tipo...
View ArticlePanforte con fichi e noci per il nostro Tuscan Christmas Gathering
Da quando ho aperto il blog il piacere di conoscere persone nuove è andato di pari passo con l’urgenza di trasformare appena possibile quei contatti virtuali in amicizie reali, con un tono di voce...
View ArticleUna torta di noci e cioccolato per festeggiare
Stamani di prima mattina ero in palestra, sul tapis roulant. Stavo ascoltando il mio podcast preferito mentre cercavo di bruciare le calorie della pizza di ieri sera. Nel frattempo, in un precario...
View ArticleIl nocino della notte di San Giovanni
L’estate è in ritardo. La lattuga, i radicchi e la rucola crescono lentamente nell’orto, qualche fiore di zucca giallo fa capolino dietro alle foglie e ampie. I pomodori per il momento crescono...
View ArticleGli sfratti di Pitigliano, biscotti ebraici con noci e miele
Sembra incredibile ma è passato già un anno da quando ci siamo messi in cammino per il tour della Toscana con Ventura. Per voi è stato un cammino virtuale profumato di spezie e frutta secca, fatto...
View ArticleCappellacci al cacao con la zucca per l’ultimo dell’anno
Eccoci all’ultimo post dell’anno, eccoci ai giorni della bolla, quei giorni in cui il Natale è già passato, hai ancora sulle labbra il sapore dello zucchero a velo e delle spezie del panforte, ma se ti...
View ArticleLe castagne in Toscana e le lasagne bastarde con sugo di noci
Nonna ha da sempre un debole per i dolci. Da bambina, prima di andare a scuola, passava spesso a chiamare una sua amica. La incontrava al mulino della sua famiglia. Prendevano una manciata di castagne...
View ArticleIn cucina durante il lockdown
Non pensavo che il mio modo di cucinare potesse cambiare molto durante il lockdown. Credevo di essere già abbastanza organizzata, con una dispensa ben fornita, responsabile nell’uso degli ingredienti e...
View ArticleCome si impara a cucinare? e un pesto di rucola
Uno dei pochi aspetti positivi di questo eterno lockdown è che ho avuto la possibilità di imparare nuove ricette, di esplorare tecniche di cucina per me nuove. Di solito, sono troppo impegnata a...
View Article