Quantcast
Channel: noci – Juls' Kitchen
Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Una torta di noci e cioccolato per festeggiare

$
0
0

read this EN

torta di noci e cioccolato

Stamani di prima mattina ero in palestra, sul tapis roulant. Stavo ascoltando il mio podcast preferito mentre cercavo di bruciare le calorie della pizza di ieri sera. Nel frattempo, in un precario equilibrio, era anche in atto una sessione di brainstorming con la mia amica Regula, che era a casa, in Belgio, con il suo pigiama e una tazza di tè. Siamo connesse e sempre sulla stessa lunghezza d’onda, siamo amiche, di quelle che non si vedono per mesi e poi quando si incontrano sembra che si siano lasciate il giorno precedente, ci siamo incontrate grazie al blog.

Oggi Juls’ Kitchen compie 7 anni. Tommaso e babbo lavorano in garage per trasformarlo in una cucina, quello che diventerà il Juls’ Kitchen Studio, con mattonelle reali e scaffali, un grande forno, un frigorifero, un sacco di libri di cucina, un lavandino in ceramica bianco, innumerevoli mensole e sedie per ospiti e amici. Beh, questo è il nostro progetto, anche se per il momento abbiamo solo un mucchio di detriti e una parete incisa dalle tracce dell’impianto elettrico e scarabocchiata in qua e là. Si sente odore di polvere, ma non appena chiudo gli occhi l’odore secco si trasforma nell’aroma avvolgente del pane che sta cuocendo in forno. Mentre sono qui a scrivere questo post sul tavolo di cucina riesco a sentire il trapano al piano di sotto. In un’altra occasione questo mi avrebbe fatta impazzire, ma oggi è il suono più armonico, un suono che presto sarà sostituito da quello delle pentole che borbottano sul fuoco o delle persone che chiacchierano e ridono davanti a del cibo genuino.

Stavo pensando a questo fin dall’inizio? Quando ho scritto il mio primo post del blog in una notte d’inverno, mi stavo immaginando tutto questo? Niente affatto. Non avevo indizi, o progetti di lungo termine, stavo solo cercando qualcosa in cui impegnarmi completamente.

Tuscan countryside

Questo è un post difficile da scrivere. Non è il momento di fare un bilancio, ho imparato a mie spese che non è salutare fare paragoni. Ognuno è destinato a seguire la sua strada, con un proprio ritmo, una velocità, un itinerario personale. Sono orgogliosa di come il mio palato si sia affinato nel corso degli anni, quando ho iniziato ero soltanto una principiante in cucina, non avevo mai fatto una vera polenta, non avevo mai sgranto i piselli freschi, non avevo mai preparato qualcosa con la farina di castagne, mai tagliato una zucca, non avevo mai fatto fatto da mangiare per quaranta persone con un sorriso eccitato sulle labbra.

Oggi voglio festeggiare la mia testardaggine. Oggi non voglio essere modesta, se sono qui non si tratta di fortuna, è perché ho creduto ogni singolo momento che avrei potuto fare la differenza. Non ho perso la speranza quando ero senza lavoro, quando cercavo di combattere la mia paura di restare sola, quando cucinavo finché la schiena non mi faceva male.

Sono stata delusa, ho sbagliato, ho pianto, ho imparato. Ma oggi festeggio il mio blog che ha appena compiuto sette anni, un progetto di una persona che è diventato il progetto di vita di una coppia, la nostra vita insieme, il prossimo Juls’ Kitchen Studio.

torta di noci e cioccolato

E festeggio con il cioccolato.

Questa è probabilmente la più semplice torta al cioccolato che abbia mai fatto. Può essere facilmente trasformata in una ricetta senza glutine e senza latticini se evitate il burro e il pangrattato sulla teglia e li sostituite con la carta da forno. È una ricetta centenaria, trovata nel ricettario del leale Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene. È fatta con solo cinque ingredienti: noci, cioccolato fondente, zucchero, uova e cedro candito. Ha la consistenza di un brownie, ma è al cento per cento italiana. Vi unite a me in questi festeggiamenti?

5.0 from 5 reviews
Torta di noci e cioccolato
Autore: 
Tipo di ricetta: Dolce
Cucina: Italiana
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Porzioni: 8
 
Avrai bisogno di...
  • 140 g di noci sgusciate
  • 140 g di zucchero
  • 140 g di cioccolato fondente
  • 4 uova
  • 20 g di cedro candito
  • Burro
  • Pangrattato
Come si fa...
  1. Pellegrino Artusi consiglia di raccogliere le noci in un mortaio e di pestarle finemente con lo zucchero. Io ho preso la scorciatoia e le ho messe in un frullatore, riducendole in una farina grossolana. L'importante è che vi fermiate prima di avere una pasta, o un burro di noci.
  2. Versate noci e zucchero in una ciotola e aggiungete il cioccolato grattato. Unite i tuorli e mescolate.
  3. Montate gli albumi a neve e incorporateli delicatamente all'impasto, aggiungendo alla fine il cedro candito tritato.
  4. Imburrate uno stampo rotondo da 26 cm di diametro, spolveratelo di pangrattato e riempitelo con l'impasto della torta.
  5. Cuocete la torta in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti, finché non sarà asciutta.
  6. Lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla. Se resistete fino al giorno successivo scoprirete che è ancora più buona.

JK Studio Colour Palette  torta di noci e cioccolato

Questa è la tavolozza di colori del Juls’ Kitchen Studio, sono troppo emozionata, non vedo l’ora di mostrarvi i progressi!

L'articolo Una torta di noci e cioccolato per festeggiare sembra essere il primo su Juls' Kitchen.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Latest Images

Trending Articles