Quantcast
Channel: noci – Juls' Kitchen
Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

La cucina di Nonna Menna: i cavallucci

$
0
0

Cavallucci

Poco dopo l’Immacolata, comincia la corsa ad ostacoli per fare i biscotti natalizi: la casa profuma di cannella, anice, vaniglia… sono sempre alla ricerca di nuove ricette, soprattutto se vengono da Inghilterra, America, Germania, Svezia… ma in Toscana? Non che ci siano biscottini da attaccare all’albero, ma nel periodo natalizio nelle nostre zone vanno tantissimo i cavallucci.

Non sono biscotti belli o scenici, non hanno colori sgargianti o forme raffinate… sono biscottoni tondi e rustici, sferici e un po’ schiacciati, spolverati di farina e pure un po’ bitorzoluti.

Quando ero piccina mamma li portava da San Gimignano in un sacchettino di carta bianco, li mandava nonno per la sua nipotina. Ogni volta che li mangio mi ricordo di nonno Remigio, anche perché lo ricordano molto. Rustico, all’apparenza schivo, ma dentro dolce, morbido, pieno di cose buone.

Di ricette di cavallucci ce ne sono tante, ma per farli davvero buoni da noi c’è un modo: individua il tuo negozietto di fiducia, quello che vende dolciumi, canditi e caffè, avvicinati al bancone con fare guardingo e sussurra al negoziante, con fare complice: mi dà la dose per mezzo chilo di cavallucci? Allora il signore si volta e comincia a riempire i cartoccini con canditi e polverine, pesando e dosando, poi li riunisce tutti in un sacchettino di carta più grande e afferma: questa è la ricetta giusta, vedrà come vengono, ci rivediamo prima di Natale per prenderne altra, ci scommetto!

Cavallucci

E sicuramente, prima di Natale, tornerò a far visita alla drogheria Rosi, in cima a Via Maestra, a Poggibonsi!

I cavallucci
Autore: 
Tipo di ricetta: Dolce, Biscotti
Cucina: Toscana
Tempo di preparazione: 
Tempo di cottura: 
Tempo totale: 
Porzioni: circa 25 cavallucci
 
Avrai bisogno di...
  • 650 g farina
  • 350 g zucchero
  • 200 g noci sgusciate
  • 170 g acqua
  • 90 g canditi
  • 30 g zucchero a velo
  • 15 g ammoniaca per dolci
  • 15 g spezie per cavallucci (cannella, coriandolo, noce moscata, anice)
Come si fa...
  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. In una ciotola grande spezzetta le noci grossolanamente ed aggiungi i canditi a cubetti, lo zucchero a velo, le spezie e l’ammoniaca: mescola il tutto con le mani. Aggiungi la farina e mescola ancora.
  3. In un tegame a parte sul fuoco aggiungi zucchero e acqua e fai sciogliere lo zucchero: attenzione a che non caramelli, altrimenti i cavallucci verranno troppo duri.
  4. Quando lo zucchero si è sciolto, versa lo sciroppo sugli altri ingredienti e amalgama il tutto aiutandoti con un mestolo in legno.
  5. Su una spianatoia ben infarinata forma con le mani dei salsicciotti di circa 5 cm di diametro e tagliali a rondelle, ne ricaverai circa 25.
  6. Forma delle palline, infarinale bene, schiacciale con una ditata nel centro e mettile abbastanza distanziati in una teglia foderata di carta da forno.
  7. Cuoci i cavallucci per non più di 15 minuti in forno caldo e lasciali freddare completamente prima di mangiarli.
  8. Si conservano per diversi giorni ben chiusi in un contenitore ermetico o in una scatola di latta.

L'articolo La cucina di Nonna Menna: i cavallucci sembra essere il primo su Juls' Kitchen.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Latest Images

Trending Articles