Oggi un post velocissimo per condividere con voi la ricetta dei biscotti del The Great Foodblogger cookie swap, che come ogni anno, dal 2011, mi fa attendere il postino con la stessa felicità negli occhi di quando si aspetta Babbo Natale ai piedi del camino. Anche quest’anno ho scelto dolcetti pieni di frutta secca e candita, proprio come i biscotti dello scorso anno. Usare noci, mandorle, fichi secchi, uvetta… mi fa subito Natale, mi sa di abbondanza e generosità, mi pareva perfetto per quest’occasione.
Quello che ho preparato non è il classico panforte di Siena, per quello potrete trovare una ricetta autentica e approvata dall’intera famiglia nel post dello scorso anno. Ho aggiunto alle classiche mandorle anche noci e pistacchi e ho sostituito la scorza di arancia e cedro candita con uvetta, mirtilli, albicocche e fichi secchi. Ho unito tutto insieme, legato con lo sciroppo di miele e zucchero e cotto in forno per una buona mezzora. Una volta freddo ho tagliato il panforte a trancetti, e qui inizia il divertimento. Può capitarti la noce, leggermente più amara e legnosa, o il pezzetto con il fico secco e la mandorla, può capitarti il mirtillo asprigno abbinato al pistacchio, o un pezzettino solare con albicocca e uvetta. Non sono mai uguali a se stessi.
Sono perfetti per chi ama la frutta secca e i canditi, chi vorrebbe un dolcetto da accompagnare al caffè, ma non il solito cioccolatino, chi ama la tradizione ma ha anche la voglia di reinventarla aggiungendo qualche spezia e qualche ingrediente, per chi è rimasto bambino dentro ma vuole darsi un tono da adulto con un pezzettino di panforte e un espresso.
- 250 g di noci
- 100 g di pistacchi
- 250 g di mandorle con la pelle
- 200 g di fichi secchi tagliati a cubetti
- 200 g di albicocche essiccate tagliate a cubetti
- 100 g di mirtilli essiccati
- 100 g di uvetta
- 300 g di farina forte
- 10 g di coriandolo in polvere
- 5 g di cardamomo in polvere
- 300 g di miele millefiori
- 300 g di zucchero a velo
- Preriscalda il forno a 180°C e nel contempo tosta la noci, mandorle e pistacchi in forno.
- In una ciotola ampia aggiungi la frutta secca tostata, la farina forte, le spezie, i fichi, le albicocche, i mirtilli e l'uvetta.
- Rivesti di carta da forno uno stampo quadrato da 24 cm.
- Sciogli in un pentolino a fuoco dolce il miele con lo zucchero a velo e 6 cucchiai di acqua. Quando miele e zucchero sono completamente sciolti e si sono trasformati in uno sciroppo ambrato, togli il pentolino dal fuoco.
- Versa lo sciroppo di miele e zucchero nella ciotola con tutti gli altri ingredienti e mescola con un cucchiaio per amalgamare il tutto: sarà un impasto molto sodo.
- Versa l’impasto nello stampo foderato di carta da forno e livella la superficie con un cucchiaio.
- Spolvera la superficie di zucchero a velo e cuoci in forno caldo per circa 35 minuti, poi togli il panforte dal forno, fallo raffreddare leggermente e poi sfilalo dallo stampo e rimuovi la carta da forno.
- Una volta che il panforte è completamente freddo, taglialo a trancetti.
I miei trancetti di panforte sono andati a:
- Rossella di Ma che ti sei mangiato, ormai è un classico, noi siamo legate in questo scambio fin dalla prima edizione,
- Serena di Pici e Castagne, una conterranea che spero abbia apprezzato il panforte rivisitato,
- Monica di Monydelfina, una nuova conoscenza grazie al Cookie Swap.
Ho invece avuto la fortuna di scartare, assaggiare, condividere e apprezzare i biscotti di:
- Katia di Pappa e Cicci, che mi ha mandato una scatolina di amaretti morbidi, alcuni dei quali contenevano un’amarena sciroppata. Semplici e irresistibili.
- Lorenza di A taste of my life, che ha fatto trovare una bellissima confezione con dentro dei frollini al burro salato con noci brasiliane. Sarà stato per il tocco del sale nel burro, per le noci tritate finemente che era un piacere sgranocchiare… insomma biscotti perfetti, ottimi con un tè.
- Simona di Cookingmoma, che mi ha allietato più di un pomeriggio con dei biscottini ripieni di Nutella.
L'articolo I panfortini del Cookie Swap di Natale, da gustare con un caffè sembra essere il primo su Juls' Kitchen.